C’è un filo sottile che lega la natura che ci circonda alla nostra cucina. A Villa San Michele seguiamo quel filo ogni giorno, camminando tra i boschi del Parco Naturale di Monte San Michele per raccogliere quello che la terra ci offre: erbe spontanee e selvatiche, fiori e radici. Ingredienti semplici, che diventano parte di una cucina autentica, viva e legata alla stagionalità.

Qui l’agricoltura naturale è un modo di vivere. Ogni piatto nasce da ciò che cresce intorno a noi: raccolto a mano, lavorato con rispetto e portato in tavola nella sua forma più sincera. Il nostro menù cambia con il tempo, perché cambiano le piante, i profumi e i colori che troviamo all’aperto. È la natura a dettare il ritmo: noi semplicemente, la seguiamo.

Dai un’occhiata al menù dell’Osteria!

erbe spontanee del chianti a villa san michele

Il gusto della semplicità delle erbe spontanee

Raccogliere erbe spontanee significa anche rallentare. Camminare piano, osservare, sporcarsi le mani. È un gesto semplice, ma che racconta il nostro modo di vivere la cucina: con pazienza, con rispetto, con curiosità.
Scopri di più su come nascono i nostri piatti: Life Climate Smart Chefs – Le radici della cucina di Villa San Michele.

Anche il miele che usiamo — profumato, aromatico, con sentori di fiori e bosco — viene dalle arnie di Villa San Michele. È frutto del nostro lavoro e della cura di un apicoltore, che ci aiuta a custodire questo equilibrio fragile e prezioso.

miele villa san michele

Soggiorno nel cuore verde del Chianti

Se la nostra idea di vivere la natura ti rispecchia o ti incuriosisce, puoi sperimentarla in prima persona. Durante l’anno, organizziamo esperienze uniche, dove potrai entrare in contatto diretto con il territorio che ci circonda. Passeggiate nei boschi, raccolta di erbe selvatiche e laboratori creativi.

Resta aggiornato sulle prossime esperienze in programma e vieni a vivere la bellezza del Chianti a Villa San Michele!