Nel 2021, Villa San Michele era un angolo di Chianti segnato dal silenzio e dall’abbandono: una struttura dimenticata e un territorio ricco di potenziale. Alice e Daniele, alla ricerca di un cambiamento radicale, hanno deciso di lasciare alle spalle la frenesia della vita cittadina per dedicarsi a questo progetto, con l’obiettivo di riscoprire un legame autentico con la natura e creare uno spazio che potesse accogliere chiunque desiderasse fare lo stesso.
Nel rispetto della storia e dell’ambiente, hanno restaurato la villa, creando un rifugio che unisce l’ospitalità calda e sincera con il rispetto per l’autenticità del territorio. Villa San Michele è diventata la loro casa, il loro rifugio, una storia di passione per la natura, la tranquillità e l'accoglienza.
Immersa nel Parco Naturale del Monte San Michele, la villa è circondata da boschi rigogliosi e sentieri che raccontano il passato di pellegrini, mercanti e viaggiatori. La storia millenaria di questo luogo è avvolta nel mistero e nella leggenda dell'Arcangelo Michele che, secondo antiche credenze, tracciò con la sua spada il cammino religioso che attraversa la struttura.
Un tempo crocevia importante per gli Etruschi e i Romani, Villa San Michele continua a essere un punto di riferimento lungo la via micaelica del Chianti, offrendo un'esperienza autentica e affascinante per gli amanti del trekking e della natura.
Ad oggi, gestita con passione da Alice e Daniele, è il luogo perfetto per chi cerca un'esperienza autentica, dove si intrecciano natura, storia e benessere, offrendo un rifugio di pace ideale per esplorare i sentieri del Chianti, divertirsi con i propri amici a quattro zampe e scoprire la storia di questo straordinario territorio.
Villa San Michele è il Chianti che non ti aspetti, un luogo di quiete circondato da paesaggi di montagna.
La proposta di Villa San Michele si fonda sui valori di semplicità, sostenibilità e rispetto per la natura, con l’obiettivo di offrire un benessere che nasce dall'armonia tra movimento, cibo genuino e vita all'aria aperta. Ogni attività è pensata per stimolare corpo e mente, permettendo di vivere in modo attivo e consapevole, immersi nella bellezza autentica della Toscana.
Domenica 20 aprile, festeggiamo la Pasqua con un pranzo che profuma di natura.
In collaborazione con Adamà Wild Cooking, abbiamo creato due menù speciali: un omaggio alle ricchezze del Chianti, preparato con cura e rispetto per la stagionalità.
Ti accoglieremo con un brindisi di benvenuto!
Clicca qui per scoprire il menù
55€ a persona, inclusi acqua, vino della casa e caffè.
Prenota ora il tuo tavolo
345 369 1990