Chi sceglie di trascorrere un weekend nel Chianti lo fa per rallentare, ritrovare il ritmo delle stagioni e riconnettersi con la natura. Qui a Villa San Michele, nel cuore del Parco Naturale di Monte San Michele, il ritorno all’essenziale passa anche – e soprattutto – dalla tavola.
All’Osteria San Michele, i nostri piatti nascono dalla selezione delle migliori materie prime, rispettando la stagionalità e il territorio. Con l’impegno della nostra chef Alice, che ha ottenuto il riconoscimento di Smart Life Climate Chef, proponiamo una cucina che parla di un legame diretto con la terra, dove ogni ingrediente è scelto con cura e attenzione. Lavoriamo solo con prodotti a km 0, coltivati nel nostro orto, nei boschi circostanti o da piccoli produttori locali.
Ecco 5 piatti da provare per scoprire cosa mangiare in Toscana secondo la nostra visione.
La polenta, un ingrediente rustico ma versatile, diventa la base per un piatto che celebra la freschezza della stagione. Le verdure primaverili, saltate e abbinate al pecorino, aggiungono un contrasto di consistenze e sapori che rispecchiano la semplicità della nostra cucina. Questo piatto strizza l’occhio alle origini nordiche della nostra chef Alice, pur mantenendo intatta la tradizione della nostra terra.
Il carciofo, ingrediente base di molte ricette toscane, diventa protagonista di un piatto dal sapore ricco e delicato. Ripieno di coda di manzo, frutta secca e uvetta, è una portata dolce e sapida, arricchita dalla croccantezza delle chips di carciofo e dal frisée. Una proposta che rispetta le stagioni e celebra ingredienti semplici ma raffinati.
Ogni piatto che prepariamo all’Osteria San Michele è un invito a rallentare, assaporare e vivere pienamente il Chianti. La nostra cucina riflette la bellezza di un territorio che cambia con le stagioni, portando sulla tavola solo ingredienti freschi e di qualità.
Sta per uscire il nuovo menù estivo!
Per provarlo ti aspettiamo qui, nel cuore più verde del Chianti.