Il plogging è un’attività ecologica che unisce il piacere della camminata all’impegno per l’ambiente. Si tratta di raccogliere i rifiuti che incontriamo lungo il nostro cammino e smaltirli correttamente.
L’origine del termine viene da “plocka”, che significa “raccogliere” in svedese, e “jogging”, la corsa. Quindi, in pratica, il plogging è un’escursione che si trasforma in un atto concreto di amore verso il nostro pianeta.
Non è solo un’azione ecologica. Il plogging è un’opportunità per educare i più giovani, per sensibilizzare le persone che ci circondano e, soprattutto, per sentirsi parte di un movimento che sta cambiando il modo in cui ci rapportiamo alla natura.
La prossima volta che visiterai Villa San Michele, oltre a prenderti una pausa di meritato relax, perché non provare il plogging? Cammina sui sentieri del meraviglioso Parco di Monte San Michele, respira l’aria fresca e, mentre ti godi la bellezza del paesaggio, puoi fare la tua parte. Con ogni passo, contribuisci a preservare l’ambiente e a lasciare una traccia positiva che durerà nel tempo.
E, chissà, magari scoprirai che fare del bene all’ambiente può essere anche una delle esperienze più appaganti della tua giornata!
(Clicca qui per scoprire le esperienze da vivere a Villa San Michele)